NEWS

Maggio 10, 2023

Idoneità del Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare circa il reperimento di accessi venosi periferici

Pubblicato l’8 Maggio 2023 un importante documento di posizionamento della FNO TSRM e PSTRP , elaborato dalla Commissione di albo nazionale Tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e […]
Febbraio 1, 2023

Documento di posizionamento della FNO TSRM e PSTRP – Commissione di albo nazionale dei Tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare “La telemedicina e il ruolo del Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare”

a tutela della professione rappresentata e delle persone da queste assistite, l’Ordine TSRM PSTRP di Pisa Livorno e Grosseto vigila affinché il Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria […]
Ottobre 25, 2022

Webinar ” Il Professionista Tecnico Sanitario: tutelarsi dai rischi oggi”

Nella mattinata del 12 Novembre 2022, orario 08-14, l’ordine TSRM PSTRP di PILIGR propone un importante evento webinar gratuito 7.5 ECM dedicato a tutti i Professionisti […]
Luglio 28, 2022

Documento di posizionamento sulle competenze esclusive del Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare

Gestione dell’Extracorporeal membrane oxygenation (ECMO). In Italia la normativa vigente riconosce il TFCPC come unico professionista sanitario, specificamente formato e competente per tutte le attività tecnico-assistenziali […]
Maggio 27, 2021

Evento sulla multidisciplinarietà del Perfusionista – Webinar 19 giugno 20121

Un’occasione per raccontare attraverso una faculty proveniente da ambiti non solo clinici come tale professionista possa rappresentare un valore aggiunto non solo nelle equipe cardiochirurgiche.   […]
Aprile 13, 2021

I Perfusionisti, intervista al presidente Salvatore Scali

Viaggio nelle professioni sanitarie “Sono 1.387 in Italia e il loro utilizzo nei contesti di assistenza nel territorio e a domicilio mediante la telemedicina è in […]
Novembre 29, 2019

TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIACARDIOCIRCOLATORIA
E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIA CARDIOCIRCOLATORIA E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Pagine in costruzione
Febbraio 25, 2020

TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIACARDIOCIRCOLATORIA
E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Commissione d’Albo PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Commissione d’Albo Non è presente la Commissione d’Albo
Febbraio 25, 2020

TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIACARDIOCIRCOLATORIA
E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Formazione PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Webinar 19 giugno 2021 – Iscrizione gratuita “Sviluppo Multidisciplinare della professionalità del Tecnico di Fisiopatologia cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare”   – Programma e iscrizione       […]
Febbraio 25, 2020

TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIACARDIOCIRCOLATORIA
E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Lavoro PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

    LAVORO
Febbraio 25, 2020

TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIACARDIOCIRCOLATORIA
E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Profilo Professionale PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

D.M. 27 LUGLIO 1998, N. 316   Chi è : Il Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare è il Professionista Sanitario laureato e abilitato responsabile […]
Febbraio 25, 2020

TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIACARDIOCIRCOLATORIA
E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Normativa PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

    Codice deontologico del Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare     NORMATIVA
Febbraio 25, 2020

TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIACARDIOCIRCOLATORIA
E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Divulgazione PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Il Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare è il professionista sanitario che si dedica al monitoraggio e al sostentamento dell’emodinamica e delle funzioni vitali nonché […]
Febbraio 25, 2020

TECNICO DELLA FISIOPATOLOGIACARDIOCIRCOLATORIA
E PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Contatti PERFUSIONE CARDIOVASCOLARE

Contatti pisalivornogrosseto@pec.tsrm.org Rivolgersi alla e-mail dell’Ordine per le problematiche professionali  
Dicembre 10, 2020

Competenze avanzate

Il tecnico perfusionista deve certamente occuparsi della perfusione cardiovascolare: questa sua competenza nel corso degli anni si è andata affinando ed evolvendo fino ad arrivare ad […]
Skip to content