…Carichi crescenti, carriere bloccate e una formazione da ripensare…la scarsa valorizzazione delle professioni sanitarie ex lege 251/00 , dal punto di vista formativo, professionale e culturale […]
La Fondazione Centro studi SAPIS (Studi e Azione per l’Innovazione in Sanità) e la rivista scientifica JBP (Journal of biomedical Pratictioners) hanno sottoscritto un accordo quadro […]
La Fno Tsrm e Pstrp invita le Istituzioni a rivedere con maggiore attenzione le ricadute di queste scelte e a promuovere una reale valorizzazione delle professioni […]
Evento “Sostenibilità e Pattern Alimentari: Quali orizzonti?”, tenutosi a Roma, promosso dalla CdA Dietisti dell’Ordine Tsrm e Pstrp di Roma e Provincia. Sensibilizzare i professionisti sull’importanza […]
“Vicini alle persone, nelle occupazioni significative della loro vita” è la frase scelta quest’anno dalla nuova Commissione di albo nazionale dei Terapisti occupazionali della FNO TSRM e […]
Il 31 dicembre 2025 scade il triennio ECM. Il presidente del Cogeaps Roberto Monaco avverte: “Ancora una quota di professionisti non in regola, dal 2026 senza […]
“Pilastri di scienza, archi di empatia” è il titolo del convegno nazionale dei Tecnici di neurofisiopatologia che si terrà il prossimo 7 giugno 2025, all’Ospedale Maggiore […]
L’equo compenso delle professioni sanitarie è un principio giuridico ed economico che prevede che i professionisti del settore sanitario (come tecnici sanitari infermieri, fisioterapisti, psicologi, ostetriche, […]
Non c’è più tempo: via il vincolo di esclusività che blocca le professioni sanitarie, un ostacolo non solo alla crescita individuale dei lavoratori, ma anche all’efficienza […]