Questionario nazionale dirigenti delle professioni sanitarie TSRM e PSTRP

La centralità dell’Assistente sanitario nel sistema di prevenzione
ECM.(Cogeaps):occasione unica per i professionisti sanitari.

Nell’ottica di promuovere una visione, omogenea e condivisa della dirigenza delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, la Federazione nazionale ha avviato una rilevazione nazionale tramite questionario
rivolto ai professionisti in posizione dirigenziale.

Lo strumento già adottato con la circolare n. 97/2021, è stato aggiornato alle attuali esigenze del sistema sanitario e reso coerente con gli obiettivi di sviluppo della governance professionale, è pertanto richiesta una nuova compilazione da parte di tutti i professionisti dirigenti.

L’iniziativa ha come principali obiettivi, l’individuazione di un elenco di commissari per gare, concorsi o procedure analoghe e la costituzione di un gruppo di lavoro nazionale.

Nello specifico l’istituzione di un gruppo di lavoro nazionale sulla dirigenza delle professioni sanitarie rappresenta una scelta strategica fondamentale per:

1. Superare le attuali differenze organizzative, a livello regionale e nazionale, nelle funzioni della dirigenza delle professioni sanitarie;

2. Analizzare, progettare e innovare l’organizzazione dei percorsi di cura, di diagnostica, di prevenzione e promozione della salute;

3. Sviluppare reti tra organizzazioni diverse sullo stesso territorio e tra Regioni diverse per condividere best-practice e valorizzare il benchmark;

4. Aggiornare le funzioni dirigenziali in linea con l’evoluzione dei sistemi sanitari e socioassistenziali;

5. Raccogliere informazioni per la pianificazione di percorsi formativi, utili anche al consolidamento del middle management e allo sviluppo della leadership professionale.

Il questionario sarà attivo a partire dal 4 luglio 2025.

Modalità di accesso al questionario:

Il questionario è disponibile sulla piattaforma AlboWeb, ed è accessibile esclusivamente con SPID o CIE, a garanzia di sicurezza e autenticità dei dati raccolti.

 

Il vostro contributo è fondamentale per costruire una rete di professionisti capace di supportare il cambiamento, l’innovazione e il governo delle professioni sanitarie.

Skip to content