I ruoli di CTU, CTP e Perito nell’accertamento della responsabilità professionale sanitaria

La famiglia e i percorsi di cura per i disturbi alimentari in età evolutiva
Responsabilità Professionale Sanitaria: Webinar gratuito

I ruoli di Consulente tecnico d’ufficio e di Perito, iscritti nei rispettivi albi tenuti presso i Tribunali
circondariali, rivestono un’importanza cruciale per le nostre professioni e per l’accertamento della
responsabilità professionale.

Tenuto conto dell’attuale quadro normativo di riferimento, è utile ricordare che:

  • l’iscrizione avviene in modalità telematica, attraverso l’apposito Portale del Ministero della Giustizia (per i CTU esclusivamente nelle finestre temporali tra il 1° marzo e il 30 aprile e tra il 1° settembre e il 31 ottobre di ciascun anno);

I candidati devono:

  • risultare iscritti presso il relativo Ordine TSRM PSTRP di competenza;
  • essere in regola con gli obblighi di formazione professionale continua;
  • dichiarare l’esistenza o meno di provvedimenti disciplinari o provvedimenti di sospensione (in caso affermativo verrà richiesta la motivazione);
  • essere in possesso della speciale competenza tecnica nelle materie oggetto della categoria di interesse (corrispondente alla professione esercitata) considerando anche le specializzazioni.

Essendo opportuno garantire agli aspiranti una adeguata formazione al ruolo, la Federazione nazionale resta a disposizione degli Ordini che lo riterranno necessario, per fornire il qualificato supporto nella progettazione e realizzazione di eventi formativi mirati.

Skip to content